TECNOINOX:
35 ANNI DI ESPERIENZA

Tecnoinox è un’azienda manifatturiera italiana che offre una gamma esaustiva di cucine modulari e forni professionali per la ristorazione.

Attiva da oltre 35 anni, Tecnoinox governa il ciclo di produzione completo, dal foglio di acciaio al prodotto finito per assicurare massima cura e qualità. Garantisce inoltre servizi puntuali e affidabili in termini di supporto attivo alle vendite, garanzia ed assistenza post-vendita.

Tutte le apparecchiature Tecnoinox sono costruite a norma di legge.
Il tasso di perfezione dei prodotti Tecnoinox è superiore al 99%, grazie ai numerosi collaudi che ciascuna macchina affronta con successo prima di essere venduta.

STORIA:
IL TEMPO, L’IMPEGNO, LE TAPPE

Il tempo è un ingrediente prezioso del successo di Tecnoinox, risultato di oltre 30 anni di aggiornamento tecnologico, acquisizione di esperienza diretta sul prodotto, attenzione e risposte alle esigenze del mercato.

POLITICA INTEGRATA E QUALITA'

In Tecnoinox sappiamo che la qualità nasce dall’interazione di tutti i fattori che concorrono alla realizzazione e alla vendita del nostro prodotto. Per questo alla certificazione di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2015, ottenuta nel 1998 a garanzia del rigore dell’operatività, si è deciso di aggiungere, nel 2011, la certificazione di gestione ambientale ISO 14001:2015 e di gestione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro ISO45001:2018.
Tecnoinox definisce e promuove in questo modo una politica integrata su qualità, sicurezza e ambiente con l’obiettivo del continuo miglioramento delle prestazioni in termini di efficienza economica e di responsabilità sociale e ambientale.

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

Le certificazioni di prodotto garantiscono la qualità e l’adempienza alle normative specificamente richieste nei vari Paesi del mondo. Tecnoinox investe continuamente in certificazioni per dare concretamente sicurezza ai propri partner e utilizzatori finali.

MODELLO 231 E CODICE ETICO

In conformità a quanto previsto in ambito europeo, Il Decreto Legislativo 231/2001 («Decreto») ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il regime della responsabilità amministrativa a carico degli enti, persone giuridiche e società, per determinati reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio, da parte delle persone fisiche - autori materiali dell’illecito penalmente rilevante - che rivestono posizione di vertice (soggetti apicali) o di persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di questi (soggetti subordinati).

Tale responsabilità si affianca alla responsabilità penale della persona fisica che ha materialmente commesso il reato.

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto sopra citato, Tecnoinox srl, sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali, a tutela della propria posizione ed immagine e del lavoro dei propri dipendenti, ha ritenuto di dotarsi di un modello di organizzazione, gestione e controllo in risposta alle prescrizioni di tale nuova normativa.

Il Modello è stato adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione in data 18 Marzo 2014 ed è coerente nei contenuti con quanto disposto dalle linee guida di Confindustria, approvate il 7 marzo 2002 ed integrate nel 2012.

Il Modello fa parte di una più ampia politica perseguita dall’azienda finalizzata a promuovere la correttezza e trasparenza nella conduzione delle proprie attività e nei rapporti con i terzi, applicando il Codice Etico aziendale.

INNOVAZIONE E SOLUZIONI

Conoscenza e know how interni sono patrimonio fondamentale di Tecnoinox. L’innovazione è finalizzata a soluzioni che coniugano prestazioni evolute con l’obiettivo di facilitare l’operatività degli operatori in cucina, supportandone il lavoro quotidiano.

L’ufficio tecnico realizza e sviluppa nuove apparecchiature puntando a performance, risparmio energetico, funzionalità ed ergonomia, senza dimenticare il design. Alla progettazione seguono la prototipazione e, nel nostro laboratorio interno, la fase di test su tutte le apparecchiature, elettriche ed a gas. Tutti i processi produttivi – dalla scelta dei componenti, alla lavorazione della materia prima fino all’assemblaggio dei prodotti – sono monitorati internamente con cura per offrire alta qualità e massima funzionalità.

Digitalizzazione della show room e innovazione delle pratiche commerciali

L’emergenza Covid-19 ha comportato per l’impresa pesanti ripercussioni nell'attività commerciale. Il progetto intende porvi rimedio attraverso l’adozione di nuovi sistemi software e di realtà virtuale aumentata, finalizzati a garantire il rispetto delle misure di sicurezza sociale nei luoghi di lavoro nonché adatti a promuovere lo sviluppo di soluzioni di presentazione, vendita online e di assistenza al cliente attraverso strumenti di digitalizzazione.
Il progetto, del valore complessivo di € 118.050,00, è sostenuto dal finanziamento di € 59.025,00 di Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, POR FESR, Repubblica Italiana, Unione Europea.

TX.Lean - Miglioramento Lean Manufacturing di processi e organizzazione

Tecnoinox è impegnata, attraverso la definizione e l’adozione di nuovi sistemi tecnologici ed applicativi software, in un radicale avanzamento delle tecniche produttive e di gestione, al fine del raggiungimento di elevati livelli di qualità, efficienza ed elasticità produttiva, oltre ad innovare le pratiche commerciali e le metodologie di comunicazione integrata a più livelli per riuscire ad essere più competitivi e rispondere efficacemente anche alle sfide indotte da Covid-19.
Il progetto, del valore complessivo di € 566.804,21, è sostenuto dal finanziamento di € 150.000,00 di Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, POR FESR, Repubblica Italiana, Unione Europea.